Viene sempre riconosciuta l’indennità di accompagnamento per ricoveri ospedalieri ?
VIENE SEMPRE CORRISPOSTA L’INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO QUANDO SI È RICOVERATI IN OSPEDALE? Frequentemente ci viene chiesto se, in caso di…
VIENE SEMPRE CORRISPOSTA L’INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO QUANDO SI È RICOVERATI IN OSPEDALE? Frequentemente ci viene chiesto se, in caso di…
MALEDETTA GHIAIA di Giuseppe Stefanoni Quante volte ci siamo imbattuti in ostacoli che ci hanno impedito di proseguire con…
ESSERE DONNE CON DISABILITÀ NELLA GIUNGLA ITALIANA Grazie al progetto RiseWise a decine viaggeranno per l’Europa per studiare il fenomeno…
UN LAVORATORE CHE ASSISTE UN FAMILIARE CON DISABILITÀ PUÒ ESSERE LICENZIATO? La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata dando…
I DIRITTI DEI “PORTATORI DI HANDICAP” Molti credono ancora che l’essere portatori di handicap e l’essere invalidi sia la stessa…
COME DENUNCIARE I FALSI DISABILI? Finti ciechi, finti sordi, finti matti: patologie diverse ma tutti falsi disabili. Cosa si può…
I BENEFICI PER L’ACQUISTO E LA GESTIONE DELL’AUTO Chi può avere le agevolazioni sull’auto • persona con handicap ai sensi…
CONVIVENZE E UNIONI CIVILI: CIRCOLARE INPS SU PERMESSI E CONGEDI Ancora novità in materia di permessi e congedi per i…
UNA LEGGE PER MORIRE, UNA PER VIVERE Ha fatto molto discutere negli ultimi tempi la storia di DjFabo che, tetraplegico…
LA CARTA DELLE LIBERTA’ E DEI DIRITTI DELLE DONNE MALTRATTATE Commento di Gabriella Fermanti – Presidente della Consulta delle Associazioni…
LA DEDUCIBILITÀ DELLE SPESE MEDICHE E DI ASSISTENZA Basta l’invalidità o serve la Legge 104? L’agenzia delle Entrate chiarisce i…
DOCUMENTO PROGRAMMATICO DELLA F.A.I.P. PER MIGLIORARE ED UNIFORMARE I SERVIZI SANITARI DEDICATI ALLE PERSONE CON LESIONE AL MIDOLLO SPINALE …
COMPATIBILITA’ PATENTI SPECIALI E INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO Un intervento del Ministero della Salute, su richiesta dell’ANGLAT, chiarisce definitivamente la questione…