Abbiamo purtroppo constatato che almeno qui sul nostro piccolo sito, gli articoli che riguardano la tecnologia, o forse meglio dire l’informatizzazione, non godono di tanto “appeal”, non vengono letti molto, ma nonostante questo, e con lo spirito di servizio, insistiamo a parlarvi di questa AppIO perchè è una di quelle di utilità pubblica generalizzata, e sempre più implementata/aggiornata.

IO app si aggiorna su Android e iOS introducendo alcune importanti novità che migliorano la qualità del servizio arricchendolo di inedite funzionalità. Tra queste meritano menzione la possibilità di consultare il saldo punti della patente e di lasciare un suggerimento per condividere la propria esperienza. É stata infine aggiornata l’informativa sulla privacy.

  • Nuovi servizi per le patenti e i veicoli: ora puoi consultare il saldo punti delle tue patenti, altre informazioni sui tuoi veicoli e tenere traccia di pagamenti e altre pratiche.
  • Vuoi lasciare un suggerimento? Ora puoi farlo nella sezione “Impostazioni”
  • Abbiamo risolto un problema che impediva ad alcuni utenti di andare oltre la schermata di benvenuto.

A questi si aggiunge la correzione di bug minori.

Il changelog cita la disponibilità dello strumento che consente di consultare il saldo punti della patente e di ottenere tutte le principali informazioni sul veicolo di proprietà, pagamenti e pratiche inclusi. Tale funzione era stata introdotta originariamente il mese scorso, ora è in fase di distribuzione per un numero maggiore di utenti.

Particolarmente utile è la possibilità di lasciare un suggerimento: basta cliccare sull’icona delle impostazioni in alto a destra e selezionare “Hai un suggerimento?” Nella pagina successiva viene chiesto di condividere l’esperienza fornendo il parere sull’applicazione:

  • Ho riscontrato un problema
  • Ho un suggerimento

Selezionando il primo, viene chiesto di specificare di che problema si tratta: lettura di un messaggio, ricerca di un sevizio, Pagamento di un avviso pagoPA, Aggiunta di un documento o un metodo di pagamento nel Portafoglio, Richiesta di assistenza, Altro. Se invece si clicca su “Ho un suggerimento” nella pagina dopo c’è spazio per lasciare un parere su “qualcosa che manca” o su certi aspetti da migliorare.

IO app ha modificato anche l’informativa della privacy, così come ci ricorda l’app stessa alla prima schermata dopo che è stato effettuato l’accesso con le proprie credenziali.

  • Abbiamo migliorato il linguaggio della sezione Documenti su IO
  • Abbiamo introdotto una funzionalità con cui puoi accedere direttamente, in modo semplice e sicuro, ad alcuni servizi della pubblica amministrazione
  • Ora puoi inviarci suggerimenti liberi o valutare l’app direttamente dalle Impostazioni
  • Abbiamo chiarito il linguaggio di alcuni trattamenti e corretto alcuni refusi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *