Questa notizia apparsa sulla pagina locale del quotidiano nazionale sotto indicato, ha ovviamente una grande rilevanza per le persone della città e della provincia di Verona, ma in generale vengono anche spiegate regole e sanzioni, per cui può essere di interesse anche per altri
I nuovi sistemi di rilevamento ai semafori di quattro incroci in città:
i sistemi, le regole e l’importo delle sanzioni.
Tutto quello che c’è da sapere
Sono arrivate. Sono state installate. E dalla mezzanotte del 31 maggio cominceranno a fare il loro lavoro, multando automaticamente chi passa col rosso, in quattro incroci semaforici della città, particolarmente pericolosi. Parliamo delle nuove telecamere T-Red, gli occhi elettronici «a doppia vista» in grado di multare automaticamente i veicoli che passano quando il semaforo è rosso.
Gli incroci in cui entreranno in azione, nella notte tra sabato 31 maggio e domenica primo giugno, sono appunto quattro: quello di via Barana, all’intersezione a raso con Via Rosa Morando, in Borgo Venezia; quello di via Faccio, all’altezza dell’intersezione con Ponte San Francesco; quello di viale Colombo, all’altezza dell’intersezione a raso con Via Da Vico; ed infine quello di via Unità d’Italia, all’altezza dell’intersezione a raso con Via Porto San Michele.
Le sanzioni
I nuovi sistemi di rilevamento sono stati forniti dalla ditta mantovana Velocar, per un costo di poco più di 139mila euro. E sarà opportuno fare attenzione a non sgarrare, perché le multe scatteranno automaticamente e non saranno leggere. Il nuovo codice della strada prevede la multa automatica per chi passa con il semaforo rosso (prima del 14 dicembre si sanzionava con telecamera anche il passaggio con il giallo). La multa prevista è di 167 euro (116,90 se pagata entro 5 giorni dalla notifica) ma (attenzione!) sale fino a 222,67 euro se l’infrazione avviene tra le 22 e le 7 del mattino e, in caso di aggravanti, potrebbe salire fino ad un massimo di 665 euro. E non basta, perché ai trasgressori verranno decurtati 6 punti dalla patente, che diventeranno 12 nei primi tre anni per i neopatentati. Chi sgarra per due volte in due anni, avrà anche la sospensione della patente da uno a tre mesi, mentre sarà effettuata anche una verifica dell’assicurazione (e se non sarà in regola scatteranno 866 euro di multa ed il sequestro del veicolo).
Come funzionano i T-Red
Il T-Red è un dispositivo di videoregistrazione paragonabile, tecnicamente, al Var che si usa nelle partite di calcio. Il dispositivo è formato da due telecamere di cui una a colori per il controllo del colore semaforico ed una a infrarossi, per la lettura corretta dei numeri e lettere della targa. Quando al semaforo scatta il rosso, il T-Red si accende automaticamente e riprende chi attraversa in quel momento esatto l’incrocio. Il dispositivo fotografa 60 immagini al secondo: tra quelle 60, poi, ne sceglie 6 che vengono trasmesse al Comando della Polizia Municipale. La multa sarà erogata a patto che l’incrocio sia inquadrato in maniera perfetta (mostrando sia tutta l’intersezione sia la «lanterna semaforica») e che i tempi del “giallo” non siano troppo accorciati. A questo proposito, la Corte di Cassazione ha stabilito che la durata del giallo deve essere compresa tra i 3 ed i 5 secondi, senza scendere al di sotto di tale limite.
