Cosa c’è scritto nei verbali di invalidità, handicap e disabilità
Viste un paio di richieste pervenute recentemente sul sito, riteniamo opportuno riportare un articolo non recentissimo ma ancora attuale, che…
Viste un paio di richieste pervenute recentemente sul sito, riteniamo opportuno riportare un articolo non recentissimo ma ancora attuale, che…
Le famiglie con disabili gravi si trovano ad affrontare sfide significative, soprattutto per garantire un futuro sereno ai figli anche…
«Rendere la Capitale un modello di accessibilità e inclusione, soprattutto per le persone con disabilità, con l’obiettivo anche di creare…
«La Carta Europea della Disabilità è uno strumento voluto per abbattere barriere e costruire ponti, che servirà sempre più a…
L’articolo qui sotto riportato, non rappresenta una novità in assoluto, ma un contributo a ribadire anche questa importante agevolazione e…
I nuovi Tutor 3.0 sono posizionati su 26 tratte autostradali: dove li trovi, cosa rilevano (non solo la velocità media,…
L’articolo qui riportato, non rappresenta in sè una vera novità in quanto la sentenza è del 2017, ma evidentemene non…
Il contesto normativo La Legge 68/99 è stata promulgata il 12 Marzo del 1999 ed è anche nota come “Norme…
Recenti studi e sondaggi internazionali condotti su diverse migliaia di lavoratori e lavoratrici intervistati/e mostrano come la disabilità, oltre alla…
… ma quella risposta lascia allibiti L’intervento dell’ANFFAS di Torino ha consentito di sventare l’ennesimo caso di discriminazione sulla partecipazione…
Aggiornamento marzo 2025 delle procedure on-line per la presentazione della domanda di esenzione. Dal 01.01.2023 la domanda di esenzione dal…
L’ospedale: «Ma all’Info point si trova assistenza» Per accedere al centro prelievi del Sacro Cuore non c’è più il numero.…
Bonus sociale bollette, in arrivo un aumento dei beneficiari, ecco i nuovi requisiti ISEE: idea Governo contro i rincari Il…
Novità INPS in materia di agevolazioni disabili, accertamento della disabilità più veloce e invio del certificato medico più semplice. Un…
Come sfruttare al meglio queste nuove opportunità a vantaggio delle persone con disabilità: lo si spiegherà il 27 febbraio, durante…
Permessi per il lavoratore caregiver, quando c’è abuso? Lo chiarisce la Cassazione Assistere una persona cara non autosufficiente ed esserle…
Oltre 11 milioni di utenti vulnerabili hanno ora la possibilità di passare al Servizio di tutele graduali e beneficiare degli…
La Federazione Italiana per i diritti delle Persone con disabilità e famiglie ha presentato la propria memoria nell’ambito dell’audizione sulla…
Il percorso verso una professione appagante ed entusiasmante è un diritto per tutti, indipendentemente dalle condizioni o difficoltà individuali. In…
Assunzione di farmaci ricompresi nella categoria delle sostanze psicotrope, sosta gratuita per i titolari di contrassegno, attraversamento pedonale da parte…