Legge 104, puoi utilizzare il congedo per andare in vacanza, ma ad alcune condizioni: ecco quali
Marco che ha diritto ai permessi retribuiti può andare in villeggiatura col familiare disabile che assiste? Cosa deve comunicare all’INPS?…
Marco che ha diritto ai permessi retribuiti può andare in villeggiatura col familiare disabile che assiste? Cosa deve comunicare all’INPS?…
La nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce cosa cambia sulle detrazioni IRPEF, detrazioni e misure di welfare: facciamo il punto…
La legge 104/1992 rappresenta un pilastro fondamentale del supporto alle persone con disabilità e ai loro familiari in Italia. Recentemente,…
«A oltre 25 anni di distanza dall’entrata in vigore della Legge 68/99 (“Norme per il diritto al lavoro dei disabili”)…
La Legge 104 non dà diritto esplicito a saltare la fila, ma l’accomodamento ragionevole (D.Lgs 62/24) e la L. 67/06…
Le famiglie con disabili gravi si trovano ad affrontare sfide significative, soprattutto per garantire un futuro sereno ai figli anche…
«La Carta Europea della Disabilità è uno strumento voluto per abbattere barriere e costruire ponti, che servirà sempre più a…
L’articolo qui sotto riportato, non rappresenta una novità in assoluto, ma un contributo a ribadire anche questa importante agevolazione e…
L’articolo qui riportato, non rappresenta in sè una vera novità in quanto la sentenza è del 2017, ma evidentemene non…
Permessi per il lavoratore caregiver, quando c’è abuso? Lo chiarisce la Cassazione Assistere una persona cara non autosufficiente ed esserle…
Stop al frazionamento ad ore e programmazione anticipata: ecco le novità in discussione Alcune modifiche alla normativa potrebbero presto rendere…
In tema di utilizzo dei permessi legge 104 la prudenza non è mai troppa e, in caso di verifiche o…
La differenza fondamentale tra il riconoscimento del comma 1 o del comma 3 nel verbale di riconoscimento di handicap è…
Il 3° ottobre è divenuto pienamente operativo il nuovo sistema per la richiesta di esonero dall’obbligo di assunzione di categorie…
Vediamo insieme quali sono gli obblighi di assistenza cui sono tenute le compagnie aeree e le tutele garantite Per rispondere…
Il Ministero fornisce chiarimenti In quali casi gli studenti con disabilità sono esonerati dal pagamento delle tasse universitarie? I casi…
La percentuale di invalidità civile pari ad almeno il 65% fa aumentare il punteggio nelle graduatorie di assegnazione delle case…
La Disability Card permette alle persone con disabilità di accedere a beni e servizi gratuiti o scontati: ecco come fare…
Fine del Mercato Tutelato per le forniture di energia elettrica e possibilità di rientro nel Servizio di Maggior Tutela.
Attuazione legge quadro per la disabilità: modifiche alle procedure di valutazione e di sostegno. Personalizzazione del progetto di vita per…