Lancio di Liquick Extreme Plus – il nuovo catetere autolubrificante
Scopri di più circa il nuovo sistema di cateterismo intermittente Liquick X-treme Plus – ascolta la presentazione sulla produzione dei cateteri SafetyCat…
Percorso di 10 lezioni – Movimento e qualità della vita
la Dott.ssa Silvana Toffali insegnante di Normodinamica del Centro Studi Educativi “Keleuthos”, ci invita a partecipare ad un percorso webinar…
Buone pratiche SIUD (cateterismo intermittente)
BUONE PRATICHE PER L’INFERMIERE NELLA PRESA IN CARICO DELLA PERSONA CHE NECESSITA DI CATETERISMO INTERMITTENTE. (La persona mielolesa come esempio…
Lesioni midollari: al centro solo le Unità Spinali e il diritto alla salute
Dal sito FAIP Lesioni midollari: al centro solo le Unità Spinali e il diritto alla salute Posted by admin on Wednesday, 20 January…
Esercizi di ginnastica a casa – tutorial
https://drive.google.com/file/d/1LWOfVBvrIk23zVMvGQVje9CkudMTFCPX/view?usp=drivesdk
Spazio e midollo spinale
Video dell’Università dove, come laboratorio, viene descritta una parte della ricerca dei Dott. Moro e Scandola.
Report HTA – Valutazione multidimesionale e multidisciplinare del servizio di consegna domiciliare dei presidi medici per stomia e incontinenza
Finalmente il report HTA è una pubblicazione ufficiale.Uno studio che come saprete Faip ha avuto un ruolo fondamentale. FAIP –…
PERCHÈ INIZIARE A FARE YOGA
Una interessante proposta per persone in carrozzina Lo yoga è una disciplina davvero antichissima nata in India migliaia di anni…
Sesto incontro del Gruppo Internazionale di Ricerca SCI
“La mia mente è più forte di……” – Sesto incontro del Gruppo Internazionale di Ricerca SCI –Research group Valentina Moro –…
SERVIZI OFFERTI DAL DIPARTIMENTO DI RIABILITAZIONE DI NEGRAR (UNITÀ SPINALE E SERVIZIO DI RIABILITAZIONE) AI PAZIENTI ESTERNI
È possibile telefonare ai Medici dell’Unità Spinale (Dott.ssa Baiguini o Dott. Menarini) al numero 0456013444 o 0456014647 tutti i giorni…
DEVONO RESTARE AL CENTRO LE UNITA’ SPINALI E IL DIRITTO ALLA SALUTE DELLE PERSONE CON LESIONE AL MIDOLLO SPINALE
Di fronte a due recenti documenti del Consiglio Superiore di Sanità sui temi della riabilitazione – scrive Vincenzo Falabella, presidente…
MASCHERINE GRATUITE PRESSO LA SEDE DEL GALM
Carissimi, l’ultimo DPCM prevede non solo la proroga della situazione di emergenza da Covid-19 ma anche l’obbligo continuo dell’uso delle…
PERSONE CON DISABILITÀ E ANZIANI HANNO BISOGNI DIVERSI
Scellerata delibera della Regione Lombardia che non rispetta le persone disabili che vivono nei servizi residenziali Questa non è la Delibera…
STOP ALL’ISOLAMENTO DELLE PERSONE CON DISABILITÀ NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI
Diritti negati al tempo di Covid Il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale ha…
LA MEDICAZIONE DELLE PIAGHE DA DECUBITO
9Le lesioni da decubito sono aree di danno localizzato della cute e del tessuto sottostante, causate da pressione, stiramento o…
Il Galm stanzia 164mila euro e finanzia la ricerca scientifica
Giornale “L’Arena” – Lunedì 10 agosto 2020 L’INIZIATIVA. Il Gruppo animazione lesionati midollari in prima linea a sostegno degli studi…
L’USO DEGLI ESOSCHELETRI IN RIABILITAZIONE
L’esoscheletro è un dispositivo studiato per essere indossato, con la funzione di supportare il sistema scheletrico durante il movimento, per…
PERCHÉ TUTTO CIÒ CHE RUOTA ATTORNO ALLA DISABILITÀ DEVE ESSERE, PER FORZA, RIDOTTO A TERAPIA?
Perché tutto ciò che ruota attorno alla disabilità deve essere, per forza, ridotto a terapia? Arteterapia se si dipinge…